Antica Via romana del 15 a.C. tracciata per la campagna militare nei territori di Austria e Germania, attraversa e unisce tre diverse nazioni

Il tracciato ricalca l’antica Via Claudia Augusta costruita dai soldati romani nel 15 a.C. per la campagna militare di conquista dei territori oggi appartenenti ad Austria e Germania, attraversa e unisce tre diverse nazioni.
Si sdoppia a Trento in due distinte varianti: la prima verso Altino in provincia Venezia, la seconda verso Ostiglia, nel mantovano.
Iniziata a svilupparsi sotto l’imperatore Claudio, nel corso del tempo diventò uno dei percorsi più utilizzati, sia per il trasporto di uomini che delle merci, dall’Adriatico e dal Po verso le pianure danubiane a nord dell’Impero.

La Via Claudia Augusta oggi rappresenta non solo un Cammino ma un ponte che unisce ambienti e culture diversi, attraverso tre diversi Paesi. Un continuo alternarsi di paesaggi, tradizioni, bellezze artistiche e specialità enogastronomiche, all’insegna di un turismo sostenibile, ecologicamente compatibile.