Le dichiarazioni del Direttore Generale Turismo Flaminia Santarelli intervenuta al Webinar dedicato ai Cammini lunedì 23 novembre 2020, in collaborazione tra ANCI e MiBACT
Attività

'Viaggio in Italia': i "migliori" nuovi modi di vivere e raccontare il Belpaese
Presentate in ambiente digitale, martedì 24 novembre 2020, le proposte vincitrici e meritevoli di menzione per insolite e suggestive modalità di viaggiare in un turismo lento, di prossimità e di comunità

CONTEST 'VIAGGIO IN ITALIA' PRESENTAZIONE DEI PROGETTI VINCITORI
Scelti tra oltre 1200 candidature pervenute, il 24 novembre 2020 illustrati online i sei progetti vincitori e gli otto meritevoli di menzione

“I Cammini quali opportunità di sviluppo e valorizzazione di borghi e piccoli comuni”
Webinar, lunedì 23 novembre 2020, ore 11:00 - 13:00, in collaborazione tra ANCI e MiBACT

AVVISO PUBBLICO: 'BORGHI IN FESTIVAL - COMUNITÀ, CULTURA, IMPRESA PER LA RIGENERAZIONE DEI TERRITORI'
Online su: www.borghinfestival.beniculturali.it sul sito della Direzione Generale Creatività Contemporanea e su questo sito l'Avviso dedicato a finanziare attività culturali per favorire la rigenerazione culturale, turistica, economico-sociale dei piccoli Comuni italiani

COVID 19: OK DALLA UE AI 175 MILIONI PER IMPRESE TURISMO E TERMALI
In una nota rilasciata stamane si legge che: “è stato approvato nell'ambito del quadro di riferimento temporaneo per gli aiuti di Stato”

GARDEN ROUTE ITALIA
Presentazione dell’anteprima del portale online dedicato alla conoscenza e promozione dei parchi e dei giardini italiani realizzato dall'Associazione Parchi e Giardini d’Italia (ASGI) e realizzato in collaborazione con Ales S.p.A. e il sostegno del MiBACT

CORONAVIRUS, FRANCESCHINI: DA CDM PRIME IMPORTANTI MISURE PER TURISMO
Approvate in Consiglio dei Ministri le prime importanti misure per il turismo colpito dall’emergenza Coronavirus.

VIAGGIO IN ITALIA - PER UN'ESTATE ITALIANA
“Viaggio in Italia – per un’estate italiana” è la nuova campagna promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo in collaborazione con l’Enit, il Touring Club Italiano e l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia in vista della più ampia attività di promozione istituzionale di questa prossima stagione estiva. Un avvicinamento costituito dal racconto del territorio nazionale attraverso una selezione dei manifesti pubblicitari che hanno reso l’Italia celebre nel mondo raccontando per immagini le località più belle e affascinanti della Penisola, nonché i piccoli centri, i borghi, lo splendido paesaggio tra mare e montagna e le aree più interne e meno note del Paese.