Nell'Atto di indirizzo politico per l’individuazione delle priorità per il triennio 2021-2023, il Ministro Dario Franceschini ha richiamato il "trinomio programmatico" per la Presidenza italiana del G20
Internazionale

Civita di Bagnoregio candidata a Patrimonio Mondiale dell’Unesco
La Rappresentanza Italiana presso l’Unesco presenterà la candidatura del borgo viterbese, quale "esempio eccezionale di interazione umana con un ambiente ostile"

COVID-19: ok dalla Commissione Europea al fondo di 625 milioni di euro a sostegno di Operatori turistici e Agenzie di viaggio
L'UE ha adottato un quadro temporaneo per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme al fine di sostenere l'economia nel contesto dell'emergenza pandemica

Il Direttore Generale Turismo nella "Cabina di regia" Benessere Italia
Flaminia Santarelli è la delegata MiBACT al Tavolo istituzionale di supporto al Presidente del Consiglio dei Ministri per l'attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite

COVID 19: OK DALLA UE AI 175 MILIONI PER IMPRESE TURISMO E TERMALI
In una nota rilasciata stamane si legge che: “è stato approvato nell'ambito del quadro di riferimento temporaneo per gli aiuti di Stato”

AL VIA IL PROGETTO EDEN 2019
"Wellness Destinations in Italy" è il tema delle destinazioni europee di eccellenza di quest’anno. I Comuni interessati a partecipare alla selezione, possono presentare la propria candidatura dal 1° agosto al 15 ottobre

Enoturismo: Siglato l’accordo Italia-Spagna
A firmarlo al FITUR di Madrid, Nicola D’Auria, presidente Movimento Turismo del Vino, e Josè Antonio Vidal, presidente Aee-Associazione Spagnola di Enoturismo

World Tourism Day 2018
Indetta dalle Nazioni Unite la 39a edizione della Giornata Mondiale del Turismo dedicata alla trasformazione digitale

UNWTO: Italia nella Top 5
Un +8% di entrate turistiche internazionali secondo il Barometro 2018 dell'Organizzazione Mondiale del Turismo conferma il trend positivo degli ultimi anni