Due nuovi percorsi proposti dalle Regioni entrano nell'Atlante soddisfacendo i criteri previsti portando a 44 il numero dei Cammini d’Italia
Toscana

Slow Food: 9° congresso nazionale a Montecatini Terme
Dal 6 all’8 luglio mille partecipanti, fra delegati, osservatori e ospiti riuniti nella città della Valdinievole

Prospettive Turismo 4.0
Pubblico e privato a confronto proposte per innovare e potenziare le politiche del settore. Appuntamento a Firenze il 10 maggio con CNA e Banca CR Firenze

Bologna - Firenze: il protocollo d’intesa tra le due Città metropolitane
Un importante momento di riflessione e confronto per lo sviluppo e la comunicazione integrata di Bologna e Firenze

Dal 'Turismo Sostenibile' al 'Patrimonio Culturale'
A Firenze un convegno sul tema dell'accessibilità del territorio e dei suoi tesori come indicatore di ospitalità del paese

Riqualificazione e rilancio: istituiti dieci nuovi distretti turistici
Nove riguardano la Campania, uno la Sardegna, ridefinito il Distretto Turistico Interregionale dell'Etruria Meridionale

Ecosistemi Digitali 2017
Video e materiali della seconda edizione di Ecosistemi Digitali, laboratorio di idee per il turismo della destinazione Italia

Riqualificazione e rilancio: istituiti sette nuovi distretti turistici
I nuovi decreti riguardano aree delle Regioni di Abruzzo, Calabria, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia e Toscana e una ridefinizione di territorio nelle Marche

"A piedi nella storia"
L'appuntamento di Pistoia per parlare di cammini e sentieri, storia, turismo sostenibile ed economia della Montagna